Il capo III del cosiddetto “Decreto Genova” (DL 109/2018) con Genova non ha in realtà molto a che fare e si occupa invece dei Comuni colpiti dal sisma di Ischia del 21…
-
-
La bocciatura del documento di bilancio italiano. La Relazione della Commissione UE
La “procedura per disavanzo eccessivo” viene avviata dall’Unione Europea nel momento in cui non vengono rispettati i parametri del patto di stabilità e crescita siglato a tutela della stabilità dell’Eurozona e si…
-
Il Decreto Legge n. 113/2018: Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica (“Decreto Sicurezza”)
In attesa dell’esame parlamentare del Decreto, esaminiamone le principali novità relative a immigrazione e protezione internazionale. Permesso di soggiorno per motivi umanitari e contrasto all’immigrazione illegale Articolo 1 La normativa previgente…
-
DOSSIER – Il Decreto Legge 87/2018 (“Decreto Dignità”) – Il testo diventato legge
Il “Decreto Dignità” (DL 87/2018) adesso è legge: esaminiamo in maniera analitica le modifiche apportate al testo licenziato dal Governo dalla Legge di conversione n. 96/2018. Nell’articolo che segue, le modifiche introdotte durante…
-
Il Decreto Legge 87/2018: Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (“Decreto Dignità”)
In attesa della votazione in commissione degli emendamenti già annunciati al cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 87/2018), ecco le principali novità apportate dal decreto fortemente voluto da Luigi Di Maio. Secondo quanto comunicato…
-
Novartis, Roche e il caso Lucentis-Avastin (Parte 2 – TAR del Lazio n. 12168/2014)
Novartis e Roche presentano quindi ricorso (siamo sempre nel 2014) innanzi al TAR del Lazio avverso il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Nel ricorso presentato, Novartis nega con forza…
-
Novartis, Roche e il caso Lucentis-Avastin (Parte 1 – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato)
L’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) prescrive che tutti gli accordi tra imprese che impediscano, restringano o falsino il gioco della concorrenza sono incompatibili con il mercato interno dell’Unione…
-
La prescrizione e l’effetto sui processi
Gli imputati del processo sulle violenze perpetrate contro una minorenne, prima abusata sessualmente dal padre e poi dagli educatori della comunità di recupero della provincia di Torino dove era stata accolta, resteranno…
-
Lo Stato Italiano e i derivati
L’interessante articolo sugli strumenti derivati di Luca Piana apparso su L’Espresso del 02 Luglio 2017 aiuta a comprendere dove finiscano (purtroppo) parte degli euro raccolti tramite l’imposizione fiscale. Ma cosa sono i…