• Home
  • Category Archives: LETTURE
  • Luciano Canova – Galileo reloaded

    Galileo ancora oggi affascina per la sua personalità istrionica, la sua spiccata intelligenza, il suo ingegno matematico e così viene normalmente ricordato nell’immaginario collettivo. L’altro lato meno conosciuto (e più sbarazzino) dello…

  • Zygmunt Bauman – Retrotopia

    La sensazione che attanaglia buona parte dei contemporanei è che il nostro mondo, il mondo della globalizzazione e della deregolamentazione, sia oggi più rassomigliante ad un teatro di guerra, dove le incertezze…

  • Richard Sennett – L’uomo flessibile

    Quali sono le conseguenze del “nuovo capitalismo” sulla nostra vita personale? I nostri genitori sapevano con esattezza quando sarebbero andati in pensione e quanti soldi avrebbero avuto in quel momento. La loro…

  • Ulrich Beck – Europa tedesca

    Beck si propone di analizzare dove ci abbiano condotto le scelte effettuate in questi anni in materia di politica europea e quali possano essere gli scenari che ci si prospettano per il…