ATV è un’emittente televisiva indipendente che trasmette in Ungheria. Il 26 novembre 2012, un membro del parlamento ungherese appartenente al partito Jobbik dichiara davanti all’assemblea che “è giunto il momento di valutare…
-
-
Il rifiuto di ricollocare migranti. Procedura di infrazione per Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca (CJEU, 02 aprile 2020)
A settembre 2015, tenuto conto della situazione di emergenza dovuta al massiccio arrivo di migranti irregolari in Grecia e in Italia, il Consiglio aveva adottato due Decisioni che, in deroga alle regole…
-
Le limitazioni alla libertà di espressione (Ungheria, CEDU 2019)
Mr. Szurovecz è un giornalista della testata online abcug.hu che, nel 2015, contatta il Centro di Accoglienza di Debrecen (Ungheria) per scrivere un pezzo sulle condizioni di vita dei richiedenti asilo e…
-
L’Ungheria affama i migranti per costringerli a scappare in Serbia (Hungarian Helsinki Committee, 23 Aprile 2019)
Dal 28 Marzo 2017, i richiedenti asilo giunti in Ungheria (con la sola eccezione dei minori non accompagnati sotto i 14 anni) vengono bloccati nelle cosiddette “zone di transito” poste ai confini…
-
La deriva antidemocratica dell’Ungheria – Il report Sargentini
Il 12 settembre scorso, il Parlamento Europeo ha richiesto al Consiglio dell’Unione Europea di procedere, secondo quanto previsto dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), all’esame della situazione ungherese al fine di…
-
Migranti e Ricollocamenti – Il ricorso di Slovacchia e Ungheria bocciato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Mentre gli Stati aderenti al Gruppo di Visegrád (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) cercano di accaparrare con una mano quanti più fondi strutturali, aiuti e vantaggi di vario genere che l’appartenenza…