I sistemi di esame delle domande di protezione internazionale e i meccanismi di rimpatrio operano in Unione Europea senza sinergie adeguate, generando inefficienze, disuguaglianze e incoraggiando i flussi migratori. Partendo da questo…
-
-
Polonia: violazione dell’indipendenza dei giudici e loro inamovibilità (CJEU, C-619/18)
Dopo aver emesso ben quattro raccomandazioni sulle violazioni della rule of law in Polonia da parte del partito populista al potere (Prawo i Sprawiedlywosc, ovvero Legge e giustizia) e dopo aver preso…
-
La possibile procedura di infrazione a carico dell’Italia per debito eccessivo e le raccomandazioni dell’Unione Europea
Il 5 giugno 2019 sono state pubblicate, nel cosiddetto “Pacchetto di primavera 2019”, le Raccomandazioni dell’Unione Europea (UE) agli Stati Membri, tramite le quali l’UE fornisce orientamenti in materia di politica economica…
-
La bocciatura del documento di bilancio italiano. La Relazione della Commissione UE
La “procedura per disavanzo eccessivo” viene avviata dall’Unione Europea nel momento in cui non vengono rispettati i parametri del patto di stabilità e crescita siglato a tutela della stabilità dell’Eurozona e si…
-
Migranti: i “centri controllati” e le “le intese regionali sugli sbarchi”
La Commissione Europea, rispondendo all’invito formulato dai leader dell’Unione Europea (UE) nel Consiglio Europeo del 28 giugno 2018, ha recentemente pubblicato due documenti finalizzati ad illustrare -seppur in maniera preliminare- i concetti…
-
BREXIT – La bozza di accordo del 19 marzo 2018 – Diritti dei cittadini, Diritti dei lavoratori, Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Era il 23 giugno del 2016 quando alla domanda “Il Regno Unito dovrebbe restare un membro dell’Unione europea o dovrebbe lasciare l’Unione europea?” il 51,9% dei cittadini britannici rispose con un “Leave”…
-
IMMIGRANDO (5) – I Ricollocamenti
L’eccezionale flusso migratorio, che gli Stati Membri affacciati sul Mediterraneo si erano trovati ad affrontare nell’estate del 2015, aveva indotto le istituzioni dell’Unione Europea a varare misure concrete di solidarietà per i…
-
Polonia: la politica mette il bavaglio alla magistratura. L’intervento della Commissione UE
La Commissione Europea ha deciso, a fine Dicembre 2017 e dopo quattro Raccomandazioni inoltrate alla Polonia, di proporre al Consiglio UE di attivare la procedura prevista dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione Europea…