Do you want Search?
Random Post
  • ABOUT
News Magnify News Magnify
Random Post
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • ABOUT
Search
News Magnify
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • ABOUT
Search
  • InVACCINI

    Danni da vaccino: indennizzo riconosciuto anche per le vaccinazioni raccomandate (Cassazione n. 11339/2018)

    26 Gennaio 2019ByMarco Casucci

    L’art. 3 della legge 695/1959 richiedeva la presentazione dell’attestato di vaccinazione antipoliomelite per l’ammissione dei bambini da 4 mesi a 6 anni di età “agli asili nido, alle sale di custodia, ai…

    0 0
  • InBIOETICA

    L’applicazione della legge sulle “disposizioni anticipate di trattamento” (DAT). I chiarimenti del Consiglio di Stato

    12 Gennaio 2019ByMarco Casucci

    L’istituto delle “disposizioni anticipate di trattamento” (DAT), regolamentate in Italia dalla Legge 219/2017, consiste nell’espressione di volontà della persona fisica maggiorenne che enuncia, in un momento in cui è capace di intendere…

    0 0
  • InMIGRANTI, UE

    Le testimonianze dei migranti sfuggiti all’orrore libico – Il Rapporto “Desperate and Dangerous” delle Nazioni Unite

    5 Gennaio 2019ByMarco Casucci

    Le Nazioni Unite (la “United Nations Support Mission in Libya” – UNSMIL e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – UNHCR) hanno pubblicato un nuovo rapporto sugli orrori che i…

    1 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    Decreto Sicurezza: le indebite espulsioni dai centri di accoglienza, il SIPROIMI, la protezione umanitaria. I chiarimenti del Ministero

    29 Dicembre 2018ByMarco Casucci

    Il 18 Dicembre scorso il Ministero dell’Interno ha emanato una Circolare per cercare di chiarire i dubbi interpretativi sul Decreto Sicurezza (DL 113/2018, convertito con modificazioni dalla Legge 132/2018), da poco convertito…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    L’acquisto e revoca della cittadinanza ai tempi del Decreto sicurezza

    22 Dicembre 2018ByMarco Casucci

    L’acquisto della cittadinanza da parte di stranieri o apolidi è disciplinata in Italia dalla legge 91/1992.Il Decreto sicurezza (DL 113/2018, convertito con modificazioni dalla Legge 132/2018) è andato a modificare le norme…

    0 0
  • InITALIA

    Ischia e il suo condono (“Decreto Genova”)

    14 Dicembre 2018ByMarco Casucci

    Il capo III del cosiddetto “Decreto Genova” (DL 109/2018) con Genova non ha in realtà molto a che fare e si occupa invece dei Comuni colpiti dal sisma di Ischia del 21…

    0 0
  • InMIGRANTI, UE

    Il “Global Compact for safe orderly and regular migration”

    11 Dicembre 2018ByMarco Casucci

    Il “Global Compact for safe orderly and regular migration” è un documento giuridicamente non vincolante (non è un trattato, non impone obblighi che gli Stati siano poi tenuti a rispettare) promosso dalle…

    0 0
  • InBIOETICA

    L’incriminazione dell’aiuto al suicidio non deve tradursi in un ostacolo assoluto all’accoglimento delle richieste del malato

    4 Dicembre 2018ByMarco Casucci

    Il 14 febbraio 2018, la Prima Corte di Assise di Milano, nell’ambito del processo per l’incriminazione di Marco Cappato per aver accompagnato in Svizzera Dj Fabo nel suo ultimo viaggio, aveva sollevato…

    0 0
  • InITALIA, UE

    La bocciatura del documento di bilancio italiano. La Relazione della Commissione UE

    24 Novembre 2018ByMarco Casucci

    La “procedura per disavanzo eccessivo” viene avviata dall’Unione Europea nel momento in cui non vengono rispettati i parametri del patto di stabilità e crescita siglato a tutela della stabilità dell’Eurozona e si…

    0 0
  • InVACCINI

    Il colloquio informativo con la ASL previsto dal Decreto Lorenzin (TAR Piemonte, 10 luglio 2018)

    17 Novembre 2018ByMarco Casucci

    Anno scolastico 2017/2018: i genitori non hanno ancora provveduto all’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie previste dal Decreto Lorenzin (Decreto Legge 73/2017) al momento dell’iscrizione della loro figlia all’asilo nido. Dato che il Decreto…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    Il Decreto Legge n. 113/2018: Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica (“Decreto Sicurezza”)

    4 Novembre 2018ByMarco Casucci

    In attesa dell’esame parlamentare del Decreto, esaminiamone le principali novità relative a immigrazione e protezione internazionale.   Permesso di soggiorno per motivi umanitari e contrasto all’immigrazione illegale Articolo 1 La normativa previgente…

    0 0
  • InMIGRANTI

    Domenico Lucano e il “modello Riace” – I capi di imputazione confermati dal GIP di Locri

    28 Ottobre 2018ByMarco Casucci

    Dall’ordinanza del GIP di Locri per la conferma o il rigetto delle misure cautelari proposte dal Pubblico Ministero che ha svolto le indagini, si delinea la controversa figura dell’uomo Domenico Lucano, il…

    0 0
  • InUE

    Romania – Matrimoni tra persone dello stesso sesso e diritto di soggiorno

    19 Ottobre 2018ByMarco Casucci

    Nonostante il recente fallimento del referendum per la modifica dell’articolo 48 della Costituzione rumena relativo alla definizione di famiglia, in Romania la famiglia “tradizionale” (fondata sul matrimonio tra un uomo e una…

    0 0
  • InMIGRANTI

    Le fattispecie di cui all’art.12, comma 3, del DLgs 286/1998: aggravanti o autonome figure di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina?

    10 Ottobre 2018ByMarco Casucci

    Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è disciplinato in Italia dall’art. 12 del Decreto Legislativo 286/1998. Il primo comma del suddetto decreto è dedicato alle cosiddette “ipotesi semplici” di favoreggiamento dell’ingresso clandestino,…

    0 0
  • InLETTURE

    Luciano Canova – Galileo reloaded

    8 Ottobre 2018ByMarco Casucci

    Galileo ancora oggi affascina per la sua personalità istrionica, la sua spiccata intelligenza, il suo ingegno matematico e così viene normalmente ricordato nell’immaginario collettivo. L’altro lato meno conosciuto (e più sbarazzino) dello…

    2 0
  • InVACCINI

    Vaccini – Il nuovo testo del “Decreto Milleproroghe” (Decreto Legge 91/2018)

    5 Ottobre 2018ByMarco Casucci

    La legge di conversione del Decreto Legge 91/2018 (il cosiddetto “Decreto milleproroghe”) è stata approvata il 13 settembre scorso alla Camera, tramite il primo voto di fiducia richiesto dal Governo Lega-M5S, e…

    0 0
  • InUE

    La deriva antidemocratica dell’Ungheria – Il report Sargentini

    28 Settembre 2018ByMarco Casucci

    Il 12 settembre scorso, il Parlamento Europeo ha richiesto al Consiglio dell’Unione Europea di procedere, secondo quanto previsto dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), all’esame della situazione ungherese al fine di…

    0 0
  • InITALIA

    DOSSIER – Il Decreto Legge 87/2018 (“Decreto Dignità”) – Il testo diventato legge

    21 Settembre 2018ByMarco Casucci

    Il “Decreto Dignità” (DL 87/2018) adesso è legge: esaminiamo in maniera analitica le modifiche apportate al testo licenziato dal Governo dalla Legge di conversione n. 96/2018. Nell’articolo che segue, le modifiche introdotte durante…

    0 0
  • InBIOETICA

    L’istigazione, l’aiuto al suicidio (art. 580 c.p.) e il caso Cappato-Dj Fabo

    14 Settembre 2018ByMarco Casucci

    L’articolo 580 del codice penale sanziona con pene detentive che vanno dai 5 ai 12 anni chi intervenga per determinare o rafforzare il processo di formazione della decisione suicidaria dell’aspirante suicida (la…

    0 0
  • InMIGRANTI, UE

    Migranti: i “centri controllati” e le “le intese regionali sugli sbarchi”

    6 Settembre 2018ByMarco Casucci

    La Commissione Europea, rispondendo all’invito formulato dai leader dell’Unione Europea (UE) nel Consiglio Europeo del 28 giugno 2018, ha recentemente pubblicato due documenti finalizzati ad illustrare -seppur in maniera preliminare-  i concetti…

    0 0

Categorie

  • BIOETICA (13)
  • COVID (3)
  • ITALIA (29)
  • LETTURE (4)
  • MIGRANTI (57)
  • UE (44)
  • VACCINI (18)

Commenti recenti

  • Gigi su L’arresto non è consentito se il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere (Cassazione n. 6626/2020 – Carola Rackete)
  • C.maestri su Il concetto di “porto sicuro”
  • Fabio Baroni su Il concetto di “porto sicuro”
Older 
23456
 Newer
Copyrights 2017 Infinity-Themes. All Rights Reserved.

Back to top
Questo sito si avvale di cookies necessari al funzionamento dello stesso ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.OkCookie policy