Do you want Search?
Random Post
  • ABOUT
News Magnify News Magnify
Random Post
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • ABOUT
Search
News Magnify
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • Home
  • ITALIA
  • BIOETICA
  • COVID
  • MIGRANTI
  • VACCINI
  • UE
  • DOWNLOADS
    • BIOETICA – FINE VITA
    • MIGRANTI – DOCUMENTI
    • MIGRANTI – GIURISPRUDENZA
    • MIGRANTI – NORMATIVA
    • VACCINI
  • LETTURE
  • ABOUT
Search
  • InVACCINI

    La collettività deve essere disposta a condividere il peso delle conseguenze negative di comportamenti di utilità generale: l’indennizzo per le vaccinazioni (C. Cost n. 27/1998)

    23 Gennaio 2020ByMarco Casucci

    Tre diversi giudici a quo sollevano dubbi di legittimità costituzionale in merito alla legge n. 210/1992 relativa agli indennizzi previsti dallo Stato a favore dei soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie. I dubbi…

    0 0
  • InITALIA

    Novartis, Roche e il caso Lucentis-Avastin (Parte 3 – Consiglio di Stato n. 4990/2019)

    14 Gennaio 2020ByMarco Casucci

    Le due società farmaceutiche appellanti lamentano, anche nei confronti del Consiglio di Stato, come l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avrebbe errato sia nella definizione del cosiddetto “mercato rilevante” sia nell’ipotizzare…

    0 0
  • InMIGRANTI

    Sequestro di persona e definizione di “atto politico” – il Caso Diciotti-Salvini (Tribunale dei Ministri di Catania, 2019)

    31 Dicembre 2019ByMarco Casucci

    In attesa della decisione del Senato sul nuovo caso di autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per la nave Gregoretti, vediamo le motivazioni che spinsero il Tribunale di Catania, poco meno di…

    0 0
  • InMIGRANTI, UE

    Le limitazioni alla libertà di espressione (Ungheria, CEDU 2019)

    20 Dicembre 2019ByMarco Casucci

    Mr. Szurovecz è un giornalista della testata online abcug.hu che, nel 2015, contatta il Centro di Accoglienza di Debrecen (Ungheria) per scrivere un pezzo sulle condizioni di vita dei richiedenti asilo e…

    0 0
  • InBIOETICA

    La (parziale) depenalizzazione dell’aiuto al suicidio (Corte Costituzionale n. 242/2019)

    12 Dicembre 2019ByMarco Casucci

    Il caso Cappato-Dj Fabo, già oggetto di due precedenti verdetti (il primo della Corte di Assise di Milano e il secondo della Corte Costituzionale), si chiude di fronte alla stessa Corte Costituzionale…

    0 0
  • InVACCINI

    “Addressing Parents’ Concerns: Do Multiple Vaccines Overwhelm or Weaken the Infant’s Immune System?” (Pediatrics, 2002)

    26 Novembre 2019ByMarco Casucci

    Circa cento anni fa ai bambini veniva somministrato un solo vaccino (quello del vaiolo); quarant’anni fa le giovani generazioni ne ricevevano cinque (difterite, pertosse, tetano, poliomielite e vaiolo) con al massimo otto…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    IMMIGRANDO (7.3) – I dati del Viminale relativi ai rimpatri e gli accordi di riammissione

    18 Novembre 2019ByMarco Casucci

    Il dossier del Ministero dell’Interno pubblicato lo scorso Agosto evidenzia innanzitutto il massiccio calo degli sbarchi sulle nostre coste – già ampiamente sbandierato dalle forze politiche – rispetto allo scorso anno. Nel…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    IMMIGRANDO (7.2) – Come si esegue l’espulsione?

    7 Novembre 2019ByMarco Casucci

    L’esecuzione del provvedimento espulsivo è tipicamente effettuata tramite due distinte modalità: accompagnamento alla frontiera a mezzo della forza pubblica e intimazione a lasciare il territorio dello Stato (tramite ordine del questore o…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    IMMIGRANDO (7.1) – I rimpatri: respingimenti ed espulsioni

    24 Ottobre 2019ByMarco Casucci

    L’articolo 10-bis del DLgs 286/1998 (Testo Unico Immigrazione) dispone che “lo straniero che fa ingresso ovvero si trattiene nel territorio dello Stato, in violazione delle disposizioni [di legge] è punito con l’ammenda…

    0 0
  • InBIOETICA

    La PAR (post mortem assisted reproduction) e lo stato giuridico del figlio nato “postumo” (Cassazione n. 13000/2019)

    10 Ottobre 2019ByMarco Casucci

    A causa delle difficoltà sperimentate nell’avere figli, una coppia italiana decide di ricorrere all’aiuto delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Proprio nel corso della terapia, il futuro padre apprende di essere…

    0 0
  • InMIGRANTI, UE

    Luci e ombre dal vertice di Malta sui migranti

    1 Ottobre 2019ByMarco Casucci

    La ridiscussione del Regolamento di Dublino è all’ordine del giorno nell’agenda della nuova Commissione targata Ursula von der Leyen ma il percorso resta in salita. E quanto la salita sia ripida lo…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    Fermo e sequestro della nave senza bandiera e “libertà dell’alto mare” (Cassazione n. 36052/2014)

    22 Settembre 2019ByMarco Casucci

    Il 12 settembre 2013 approdano illegalmente sulle coste siracusane 199 emigranti di nazionalità siriana grazie all’operato di una rete di trafficanti di esseri umani. Due egiziani e un palestinese “basisti” a Siracusa…

    0 0
  • InVACCINI

    Il vaccino MPR non causa autismo – “Measles, Mumps, Rubella Vaccination and Autism” (Annals of Internal Medicine, 2019)

    15 Settembre 2019ByMarco Casucci

    Un nuovo studio realizzato in Danimarca, finanziato da Novo Nordisk in associazione col Ministero della Salute danese e pubblicato su “Annals of Internal Medicine” dell’American College of Physicians dimostra che la somministrazione…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    Il Decreto Sicurezza Bis (DL 53/2019) e le novità in tema di immigrazione

    7 Settembre 2019ByMarco Casucci

    Il Decreto Sicurezza-bis (DL 53/2019) è stato convertito con modificazioni tramite la Legge n. 77/2019 ed è in vigore, nella sua versione definitiva, dal 10 Agosto 2019. Quali articoli si occupano di…

    0 0
  • InBIOETICA

    L’aiuto al suicidio: il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica

    23 Agosto 2019ByMarco Casucci

    Se da una parte, la Corte Costituzionale aveva riconosciuto che l’incriminazione dell’aiuto al suicidio non potesse essere ritenuta incompatibile con la Costituzione, dall’altra aveva individuato quattro requisiti che avrebbero potuto giustificare l’assistenza…

    0 0
  • InITALIA, MIGRANTI

    Sea Watch 3, Capitolo 2: il ricorso in Cassazione della Procura di Agrigento

    13 Agosto 2019ByMarco Casucci

    La Procura dissente sulle motivazioni dell’Ordinanza del 2 luglio 2019 del GIP di Agrigento, la quale non aveva convalidato l’arresto di Carola Rackete per resistenza a pubblico ufficiale e violenza contro una…

    0 0
  • InVACCINI

    Conflitto Stato-Regioni: il Molise non può dettare regole diverse dal Decreto Lorenzin in materia vaccinale (C. Cost n. 186/2019)

    5 Agosto 2019ByMarco Casucci

    Lo scorso 12 novembre 2018, l’Avvocatura dello Stato ha presentato ricorso in Corte Costituzionale contro la legge n. 8/2018 della Regione Molise in materia di obblighi vaccinali. Secondo il Governo, infatti, la…

    0 0
  • InMIGRANTI

    Migranti: l’Europa stanzia fondi ma l’Italia non li usa (tutti)

    27 Luglio 2019ByMarco Casucci

    I due strumenti principali previsti attualmente dall’Unione Europea a favore degli Stati Membri per il sostegno finanziario della gestione delle politiche migratorie sono il “Fondo Asilo, migrazione e integrazione” (AMIF) ed il…

    0 0
  • InBIOETICA

    L’accanimento terapeutico e il diritto alla vita: la Cassazione francese sul caso Lambert

    20 Luglio 2019ByMarco Casucci

    La legge francese (articoli L.1110-1 1 e R.4127-37-2 del Code de la Santé Publique) prevede che gli atti di sostegno vitale (inclusi nutrizione e idratazione artificiale) possano essere interrotti quando risultino in…

    0 0
  • InITALIA

    La Legge n. 36/2019: la difesa non è sempre legittima

    11 Luglio 2019ByMarco Casucci

    La nuova legge sulla legittima difesa è entrata in vigore il 18 Maggio 2019. Dei nove articoli di cui è composta, cinque si occupano specificamente di legittima difesa domiciliare e di eccesso…

    0 0

Categorie

  • BIOETICA (13)
  • COVID (3)
  • ITALIA (29)
  • LETTURE (4)
  • MIGRANTI (57)
  • UE (44)
  • VACCINI (18)

Commenti recenti

  • Gigi su L’arresto non è consentito se il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere (Cassazione n. 6626/2020 – Carola Rackete)
  • C.maestri su Il concetto di “porto sicuro”
  • Fabio Baroni su Il concetto di “porto sicuro”
Older 
1234
 Newer
Copyrights 2017 Infinity-Themes. All Rights Reserved.

Back to top
Questo sito si avvale di cookies necessari al funzionamento dello stesso ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.OkCookie policy